CONTEXT ANALYSIS
L’ambiente interno costituisce l’identità essenziale di un’organizzazione, determina la forma mentis delle persone che operano in azienda riguardo i livelli di accettabilità del rischio, l’integrità e i valori etici.
→
CONTEXT ANALYSIS
RISK AND VULNERABILITY ASSESSMENT
Andiamo ad identificare, classificare e quantificare i principali eventi che potrebbero portare minacce al raggiungimento dei vostri obiettivi.
→
RISK AND VULNERABILITY ASSESSMENT
TREATMENT
Consiste nel mettere in atto azioni per ridurre il livello di rischio ad un livello considerato accettabile.
→
TREATMENT
MONITORING
Monitoraggio continuo sull’insorgere di nuovi rischi.
→
MONITORING
BUSINESS CONTINUITY PLAN
Insieme di procedure che consente ad un’organizzazione di continuare la sua attività a livelli minimi definiti accettabili a seguito di un grave evento accidentale.
→
BUSINESS CONTINUITY PLAN
TRAINING
Serie di attività propedeutiche per la conduzione e il mantenimento del Business Continuity Plan.
→
TRAINING
RISK REGISTER
Identificazione e quantificazione rischi sulla scala impatto-frequenza
→
RISK REGISTER
Maggiori informazioni?